Quando i bambini fanno “Om”

Sorridendo, rivisito il testo della famosa canzone di

e ne ricavo una canzoncina simpatica che illustra i benefici di uno YOGA EDUCATIVO che abbia il sapore di un gioco per i bambini.

In fondo, BASTA UNA “M”, per fare la differenza: “Quando i bambini fanno “Om”…

quando i bambini fanno om

 

Eccovi la BASE della canzone di Povia in mp3. Provate a canticchiarla con il testo sotto.

Canticchiatela, suona bene:

“Quando i bambini fanno “Om”…

Quando i bambini fanno “om” c’è tanta luce
Mentre i bambini fanno “om” c’è tanta pace
Se c’è una cosa che ora so’
e che ancora rivedrò
è questa pace nel cuore pieno,
in un sorriso

tutti i bambini fanno “om”
dammi la mano
perchè  non sei più solo,
sai che da soli non si è mai,
senza un sorriso,
nessuno
può diventar felice.

Per un bambino o una bambina-a-a
magari insieme stanno un po’
col  fratellino
il più piccino
almeno loro (eh)
stan tutti insieme.

Così ogni cosa è nuova
è una sorpresa
e proprio quando giochi
i bambini fanno “om”
guarda i tuoi amici

Quando i bambini fanno “om”
che meraviglia, che meraviglia!
e pochi sanno  sai però, pe-rò
che mi  diverto un po’
canto sempre sempre “om”
e fare tutto con il sorriso,
perchè i bambini non hanno limiti
nè sulla testa
nè dentro al cuore

i bambini sono molto complici
ma anche tanto semplici,
come i poeti
i bambini sono veri maestri
che insegnano tante cose
oh mamma mia, hai ragione!
che ogni cosa è chiara e luminosa
che quando crescono felici
i bambini fanno “oh”
capirsi è facile
con i bambini

Quando i bambini fanno “om”
che meraviglia, che meraviglia!
e pochi sanno sai però, pe-rò
che io lontano arriverò
perchè io so fare “om”
e cerco la felicità, vivendo
perchè i bambini sono liberi,
si godono il sole

la la la la la ..o o o o o om….

finchè gli adulti  fanno (beh)

finchè i cresciuti fanno (bah)

finchè gli adulti dicon”BOH!”

NIENTE MIGLIORA

ma se i bambini fanno “ooom”

basta la emme

io  sorrido un po’

invece i grandi dicon “BOH”

io voglio pace

io voglio pace

come un bambino

io voglio andare

fino in cielo…

e ognuno  è perfetto

uguale è l’amore

che abbiamo nel cuore

è tutto una conferma di ciò che sappiamo

e che custodiamo

voglio tornare a fare “om”

voglio tornare a fare “om”

perchè i bambini sono liberi

nascono liberi
e  già grandi

Diventa nostro socio! Potrai partecipare ai nostri corsi di Yoga a Montorso!

I CORSI SONO INDIRIZZATI AI SOCI
Per la partecipazione ai corsi, è richiesta iscrizione tessera associativa all’ Associazione Sportiva Dilettantistica YOGA CHE DANZA MONTORSO

 

Difficile volersi bene e prendersi cura di se stessi

La cosa più difficile in questa vita, è volersi bene.
Sembra una cosa ovvia ma non lo è affatto e più si cresce, più se ne diventa consapevoli.

Imparare ad amare se stessi per amare gli altri

Qualcosa che si sente dire spesso e che nel momento in cui lo si sperimenta, se ne comprende davvero la complessità.

Ma cosa significa volersi bene?
VOLERSI BENE significa prendersi cura di sè, significa essere alleati di se stessi e non i propri giudici, significa riuscire ad ascoltare i propri bisogni e le nostre aspirazioni, significa accettare i propri limiti  senza giudizio cercando ogni giorno di imparare, significa ascoltare il proprio corpo, dedicare del tempo a se stessi anche quando è difficile.
Per questo motivo quando le persone decidono di partecipare ad un corso di Yoga, significa che hanno compreso quanto importante sia prendersi uno spazio solo per noi e per il nostro benessere sia fisico che psichico.

Se non hai mai provato a fare una lezione di YOGA, ti ricordo che puoi partecipare ad una lezione gratuita di YOGA quando vuoi nei giorni in cui si svolgono i corsi a Montorso presso la nostra sede.

CONTATTACI!

“Un istante di attenzione verso sè stessi vale più di mille buone azioni”  (Anonimo)

regalati un momento pe te stessa

Regalati un momento pe te stessa, vieni a provare UNA LEZIONE DI YOGA A MONTORSO

Diventa nostro socio! Potrai partecipare ai nostri corsi di Yoga a Montorso!

I CORSI SONO INDIRIZZATI AI SOCI
Per la partecipazione ai corsi, è richiesta iscrizione tessera associativa
all’ Associazione Sportiva Dilettantistica YOGA CHE DANZA MONTORSO

Allenta la resistenza, lascia andare le tensioni

Prenditi cura di te stesso e allenta la resistenza delle tue emozioni per trovare il tuo stato naturale di equilibrio.

lasciare andare

lasciare andare

Ognuno di noi ne è capace: il mezzo per lasciar andare le tensioni e allentare la resistenza è il respiro che allevia l’attrito e allenta le tensioni.

Basterà semplicemente rilassarti LASCIANDO ANDARE LA RESISTENZA.

Lascia che il respiro diventi calmo e rilassato.
Respira, semplicemente.

  • Lo stato naturale in cui vibriamo è uno stato di calma e serenità. Quando  proviamo ansia e tensione è solo perché stiamo opponendo una resistenza al fluire della nostra vibrazione.

  • Basterà usare il respiro in modo consapevole per rilasciare andare quella resistenza e ripristinare il nostro naturale equilibrio.

Tutto ciò che dobbiamo fare è semplicemente rilassarci e respirare.

Respira e percepisci  come è facile lasciar andare.
E’ molto facile lasciare  andare e abbandonarsi.
Respira, semplicemente respira il tuo respiro.
Sentiti calmo e rilassato.
Respira, respira, respira…

 

Diventa nostro socio! Potrai partecipare ai nostri corsi di Yoga a Montorso!

I CORSI SONO INDIRIZZATI AI SOCI
Per la partecipazione ai corsi, è richiesta iscrizione tessera associativa
all’ Associazione Sportiva Dilettantistica YOGA CHE DANZA MONTORSO

Pratoline di Resurrezione

margherite pratoline

pratoline pratoline pratoline pratoline pratoline pratoline

Questi fiori delicati sono simbolo di semplicità, di purezza, di rinascita e di Primavera.
Primavera, la stagione del risveglio, della luce che avanza e si fa spazio, del vento che porta aria nuova,  dei fiori che sbocciano con i loro colori e il profumo, del verde dell’erba, della rinascita.

In questa Pasqua Nuova, vi auguriamo di saper godere questo momento anche se la vita ci mette alla prova.
Vi auguriamo di saper gioire di ogni fiore che trova il coraggio di ritornare.

“…eppure l’aria è tesa come un filo pronta a vibrare appena la tocca una zampetta di ragno.
…è corda che attende un archetto per essere musica.”

Buon risveglio nella luce.

 

Dovunque tu sia e dovunque ti volga, sei sempre misera cosa; a meno che tu non ti volga tutto a Dio.
(T. da Kempis)

Diventa nostro socio! Potrai partecipare ai nostri corsi di Yoga a Montorso!

I CORSI SONO INDIRIZZATI AI SOCI
Per la partecipazione ai corsi, è richiesta iscrizione tessera associativa
all’ Associazione Sportiva Dilettantistica YOGA CHE DANZA MONTORSO

Movimento eutonico in coppia

Durante l’ultima lezione abbiamo sperimentato il movimento eutonico in coppia facendolo diventare una danza che ci ha aiutati a ristabile uno stato di benessere psicofisico sia individuale, che di coppia.

Pratica durante la lezione di Yoga a Montorso

Pratica durante la lezione di Yoga a Montorso

Si tratta di una pratica corporea di autoconoscenza del proprio corpo e al tempo stesso di relazione con gli altri.

L’eutonia del dito si pratica in coppia attraverso il tocco sensibile e delicato degli “INDICI” della mano destra di due persone, che stanno una di fronte all’altra.

Le due persone, mantenendo fisso il tocco dei due indici, si muoveranno nello spazio con lentezza leggera a suon di musica, in tutte le direzioni, facendo diventare questo movimento una sorta di danza.

Le persone possono decidere di mantenere attivo lo sguardo durante il movimento oppure di chiudere gli occhi per arrivare ad una comunicazione più profonda.

Alla base di questo esercizio di Eutonia in coppia, ci sta l’ascolto, il rispetto, la sensibilità, la percezione dello spazio nell’uso del proprio corpo e di quello del compagno.

Si può arrivare ad uno stato di rilassamento profondo nel momento in cui si lascia andare la tensione e si instaura un equilibrio tra i due soggetti.

L’uso del respiro e l’ascolto empatico aiuta: si arriva ad un punto in cui il movimento viene da solo senza che nessuno dei due conduca.

eutonia del dito


eutonia

eu·to·nì·a/
sostantivo femminile
  1. Armonioso stato di distensione fisica e spirituale, ottenuto attraverso tecniche di concentrazione mentale e di autocontrollo rilassante dei muscoli.
Origine
Der. di -tonia, col pref. eu- •1892.

Diventa nostro socio! Potrai partecipare ai nostri corsi di Yoga a Montorso!

I CORSI SONO INDIRIZZATI AI SOCI
Per la partecipazione ai corsi, è richiesta iscrizione tessera associativa
all’ Associazione Sportiva Dilettantistica YOGA CHE DANZA MONTORSO

Noi sappiamo più dei nostri pensieri

Noi sappiamo molto di piu dei nostri pensieri, questo é certo, ma sono i pensieri a creare la nostra realtà.

Siamo molto di più dei nostri pensieri...

Siamo molto di più dei nostri pensieri…

I pensieri sono potenti strumenti perché sono in grado di modificare il nostro atteggiamento, come noi ci poniamo nei confronti di una particolare situazione e dunque, alla fine, il risultato.

Siamo condizionati dai nostri pensieri.

Per questo è opportuno dirigere la nostra capacità creativa verso pensieri positivi e comunque verso la consapevolezza che il nostro sentire è molto più ampio dei singoli pensieri e che la mente è solo un mezzo.

Prendendone le distanze,  imparando ad osservare senza esserne condizionati, acquisiremo la consapevolezza del nostro reale potenziale.

Assumi una posizione stabile e confortevole. Ascolta il respiro che entra ed esce in modo naturale.

Semplicemente, respira…

Se i pensieri arrivano, lasciali andare come nuvole sospinto dal vento…. le osservi, lasci che se ne vadano e respiri…

Diventa nostro socio! Potrai partecipare ai nostri corsi di Yoga a Montorso!

I CORSI SONO INDIRIZZATI AI SOCI
Per la partecipazione ai corsi, è richiesta iscrizione tessera associativa
all’ Associazione Sportiva Dilettantistica YOGA CHE DANZA MONTORSO

Coltiva una mente che non sa

Anni fa lessi un libro consigliato da mia sorella Cinzia, che conteneva i 5 precetti.

Tra questi, voglio riprenderne uno che oggi risuona profondamente dentro di me.

“Coltiva una mente che non sa”
(Frank Ostaseski)

La mente umile del principiante, di chi  non è ingabbiato dalla conoscenza, si pone in una condizione di ascolto aperto e senza condizionamenti.

Ecco dunque l’invito di Frank Ostaseski:

  • Che la tua mente sia un candido foglio nel quale tutto possa essere scritto.
  • Sii disponibile ad accogliere il nuovo, la scoperta senza alcun pre-giudizio dettato dalla tua conoscenza.
  • In te esistono infinite sfumature, anche quando il colore è uno soltanto: sperimentale.
  • Che la tua mente sia aperta a non respingere nulla anche se è opposto a quanto hai imparato.
  • Ascolta senza aspettative
  • Aprendi liberandoti dagli schemi del passato accogliendo il nuovo nel presente senza pre-giudizi

coltiva una mente che non sa

Tutto questo per invitare a rimanere in ascolto con una mente che sia aperta e ricettiva, con un approccio quanto più possibile aderente all’esperienza vissuta.

C’è  sempre qualcosa da scoprire perché ogni esperienza è una nuova esperienza per chi lascia aperta la possibilità di re-imparare.

Buon viaggio nel regno “di chi non sa”.


Diventa nostro socio! Potrai partecipare ai nostri corsi di Yoga a Montorso!

I CORSI SONO INDIRIZZATI AI SOCI
Per la partecipazione ai corsi, è richiesta iscrizione tessera associativa all’ Associazione Sportiva Dilettantistica YOGA CHE DANZA MONTORSO

Qual è l’età limite per fare Yoga?

Mi viene spesso posta una domanda: “Ho XX anni, non ho mai fatto sport, posso fare Yoga?”

Qual è l’età limite per fare Yoga?

yoga per sempre giovani

Per sempre giovani con lo Yoga

Non esiste un limite d’età per fare Yoga, questa è la verità.

Tutto è in costante evoluzione ed anche noi lo siamo che lo vogliamo o no.
Il nostro corpo è  in costante evoluzione sin da quando nasciamo e con il passare del tempo ci irrigidiamo, siamo.meno sciolti, facciamo più fatica a fare tutto e ci convinciamo di non poter fare attività fisica o Yoga proprio perchè siamo rigidi.

Lo Yoga a Montorso non è una pratica adatta solo a chi sa eseguire le posture in modo perfetto. Non pratichiamo un tipo di Yoga che esige la perfezione in posture che richiedono capacità articolari e motorie avanzate, ma ci focalizziamo sul miglioramento della postura individuale e la scioltezza delle proprie rigidità in un’ottica di “superamento dei propri limiti” sia fisici che mentali.

Non è il praticante che si deve adattare alla disciplina dello Yoga, ma la disciplina dello Yoga che si adatta al praticante, affinché possa trarne beneficio!

Lo Yoga è adatto a tutti ed è un percorso individuale. Il tuo corpo sarà il tuo vero Maestro, tu sarai Maestro di te stesso e lo scoprirai quando sarai pronto.
Ne abbiamo parlato, qualche tempo fa a questo LINK.

Nelle posizioni Yogiche,  arriverai al tuo limite, lo solleciterai, e poi tornerai indietro. Non dovrai mai superare la soglia del dolore che diventerà un “altro” tuo Maestro.

Non dovrà mai esserci violenza nell’eseguire le Asana e solo così potrai arrivare all’esecuzione in assenza di sforzo come dovrebbe essere una vera Asana.

QUEL DOLORE TI INSEGNERÀ AD AVERE UN APPROCCIO PIÙ MORBIDO, ti porterà a sperimentare lo Yoga Che Danza dove i movimenti sono più gentili e fluidi.

Se preserai attenzione ai segnali di rigidità  del tuo corpo e userai il respiro, imparerai la morbidezza e andrai oltre, ritrovando un’elasticità che pensavi.di avere perduto.per sempre.

Scioltezza del corpo equivale  a scioltezza della mente e leggerezza del cuore.

Quindi “il tuo Maestro” sarà il tuo corpo, la comprensione della soglia del dolore e te stesso nella tua completezza di mente-corpo-spirito.

Affrontare il cambiamento del nostro corpo è  qualcosa di difficile da accettare, ma nel momento in cui si smette di combattere e ci si ascolta, si diventa più fluidi e capaci di grandi miglioramenti.

Ciò che rimane immutabile è destinato a morire

Diventa nostro socio! Potrai partecipare ai nostri corsi di Yoga a Montorso!

I CORSI SONO INDIRIZZATI AI SOCI
Per la partecipazione ai corsi, è richiesta iscrizione tessera associativa all’ Associazione Sportiva Dilettantistica YOGA CHE DANZA MONTORSO

Un Maestro arriva quando ne hai bisogno 

La vita ci offre quello che ci serve, in quel momento, per la nostra personale ricerca.

Incontrerai il tuo vero Maestro, solo quando saprai camminare da solo perché lui ti indicherà la strada, ma sarai solo tu a percorrerla.

  • Il tuo Maestro ti aiuterà a crescere facendo emergere  la tua autenticità per diventare   Maestro di te stesso.

E quando te ne renderai conto, lo riconoscerai.
BUON VIAGGIO

Maestro di te stesso

Maestro di te stesso


Diventa nostro socio! Potrai partecipare ai nostri corsi di Yoga a Montorso!

I CORSI SONO INDIRIZZATI AI SOCI

Per la partecipazione ai corsi, è richiesta iscrizione tessera associativa all’ Associazione Sportiva Dilettantistica YOGA CHE DANZA MONTORSO

Uomo e Terra, non sono due cose distinte: una frattura da riconciliare

uomo natura unità

Uomo e terra non sono due cose distinte: da sempre esiste una stretta correlazione tra uomo e natura ed oggi, soprattutto, dovremmo educarci ad una necessaria ritrovata consapevolezza dell’Unità

Nel momento in cui l’Uomo è separato dalla Natura, è separato da se stesso.
Questa frattura va dunque riconciliata per assaporare la “Libertà innata” che è riconciliazione.

La Natura e l’Uomo necessitano di ri-trovare  la piena coscienza di sè come “totalità”.
L’uomo è il luogo provilegiato dove l’essenza della Natura può maniferstarsi e realizzarsi.

In questo modo, l’Uomo potrà sentirsi profondamente libero nella propria essenza e unito al Tutto.

“L’uomo è modellato secondo la Terra,
La Terra è modellata secondo il Cielo,
Il Cielo è modellato secondo il Tao,
Il Tao è modellato secondo la Libertà Innata.”

(Lao Tsu)

uomo e terra

Diventa nostro socio! Potrai partecipare ai nostri corsi di Yoga a Montorso!

I CORSI SONO INDIRIZZATI AI SOCI

Per la partecipazione ai corsi, è richiesta iscrizione tessera associativa all’ Associazione Sportiva Dilettantistica YOGA CHE DANZA MONTORSO