Cosa significa riposarsi?

Ed egli disse loro: “Venite in disparte, in un luogo solitario, e riposatevi un po”.

(Mc. 6, 31)

Riposarsi significa concedere del tempo a noi stessi e considerarlo un diritto.

Riposarsi significa dedicarsi all’ascolto interiore facendo spazio al silenzio.

Riposarsi significa liberarsi da pesi eccessivi che al momento non si è in grado di sopportare.

Riposarsi significa far pace con la propria vita e la propria stanchezza sia fisica che mentale.

Riposarsi significa anche arrendersi per qualcuno, in una resa che è ristoratrice, mai sconfitta!

Riposarsi è amarsi un po’ di più.

Riposarsi significa sviluppare nuove aperture e concedersi dei punti di vista liberi da qualsiasi condizionamento automatico della nostra mente.

Riposarsi è godere di un momento di contemplazione.

Quando ci si riposa, non è solo il corpo a trarne beneficio, ma anche la mente e il cuore.
Il Signore con i suoi insegnamenti ci invita al riposo:

“Venite in disparte, in un luogo solitario, e riposatevi un po’.”, dice il Signore agli Apostoli appena tornati da un periodo intenso di lavoro. Egli stesso si è riposato nel settimo giorno.

Perché non dovremmo riposarci anche noi?

Diventa nostro socio! Potrai partecipare ai nostri corsi di Yoga a Montorso!
I CORSI SONO INDIRIZZATI AI SOCI
Per la partecipazione ai corsi, è richiesta iscrizione tessera associativaall’ Associazione Sportiva Dilettantistica YOGA CHE DANZA MONTORSO


Allineamento dei piani psico fisico e spirituale

Stabilire un allineamento sia sul piano psico-fisico che sul piano psico-spirituale è importante e una disciplina come lo Yoga può fare la differenza.

Abbiamo già spiegato che la pratica dello Yoga permette di acquisire una nuova consapevolezza del proprio corpo, del proprio respiro e quindi indirettamente anche della propria mente e delle proprie emozioni. Questa presa di coscienza, permette di acquisire una migliore capacità a gestire le proprie fragilità umane e i propri limiti con un approccio più sereno.

In questo senso dunque, il percorso dello Yoga è individuale e non ha mai fine perchè ognuno di noi ha un vissuto diverso, un corpo diverso e vive esperienze diverse ogni giorno.

L’allineamento del piano psico-fisico e psico-spirituale prevede che CORPO, MENTE ed EMOZIONI siano in comunicazione tra loro, per far sì che un piano alimenti l’altro e viceversa. La collaborazione sinergica tra i tre piani avviene quando questi, sono in armonia e collaborano insieme allo stesso fine: il benessere della persona.

La sincronizzazione dell’attività cerebrale e la respirazione equilibrata mettono in contatto entrambi le parti del nostro cervello, liberano da blocchi facendo fluire l’energia nel corpo e coordinano gli opposti quali mente e intuizione, ragione ed emozioni, maschile e femminile …

Così facendo, si pongono le basi per una visione olistica della vita che includa l’unità, la totalità integrale.

Risultati immagini per simbolo caduceo icona ascii

Si comprende che siamo UNO CON IL TUTTO perchè nell’universo tutto è collegato:


Tu sei uno costituito dall’insieme del tuo corpo, della tua psiche (emozioni, sentimenti, affettività, facoltà, intelligenza, immaginazione, volontà) e del tuo cuore profondo che li anima.

Diventa nostro socio! Potrai partecipare ai nostri corsi di Yoga a Montorso!
I CORSI SONO INDIRIZZATI AI SOCI
Per la partecipazione ai corsi, è richiesta iscrizione tessera associativa all’ Associazione Sportiva Dilettantistica YOGA* CHE DANZA MONTORSO


Come ci si alza dal tappetino di Yoga SANE ABITUDINI

E’ molto importante per uno Yogi, acquisire sane abitudini  su come alzarsi dal tappetino durante la pratica di Yoga.

Questo garantisce che la persona possa traslare queste abitudini nella vita di tutti i giorni, facendo in modo che ci si abitui ad usarle al di là del tappetino, nella quotidianità.

Una di queste sane abitudini, è quella di ALZARSI DAL TAPPETINO CORRETTAMENTE.

Molto spesso ce se ne dimentica e succede che si impegnino i muscoli cervicali alzandosi, rendendo vani i benefici della pratica stessa.

Come ci si alza dal tappetino di Yoga?

Ci sono varie modalità, ma quella adatta a tutti che può essere usata anche a casa quando ci si alza dal letto la mattina, è semplice ed efficace:
– partendo dalla posizione supina, ti poni su di un fianco con le gambe leggermente piegate,
– appoggiando il gomito corrispondente al fianco a terra, ti aiuti con l’altra mano che poggia a terra davanti al petto e, facendo forza, ti sollevi  in posizione seduta.
– dalla posizione seduta poi, procedi ad alzarti usando le precauzioni necessarie a proteggere la tua schiena.

Usando questa tecnica,  i cervicali non verranno impegnati nella risalita.

Dall’immagine che segue, potrete visualizzare la sequenza corretta per rialzarsi dal tappetino di Yoga (o dal proprio letto).

come alzarci dal tappetino di Yoga

Sono stratagemmi utili ed importanti che preservano il nostro corpo.

Se proverai a ricordartene, diventerà automatico alzarsi in questo modo e  trasformerai questa tecnica in UNA SANA ABITUDINE per vivere meglio e in salute.


Diventa nostro socio! Potrai partecipare ai nostri corsi di Yoga a Montorso!

I CORSI SONO INDIRIZZATI AI SOCI
Per la partecipazione ai corsi, è richiesta iscrizione tessera associativa
all’ Associazione Sportiva Dilettantistica YOGA CHE DANZA MONTORSO